Provincia di Rieti
Comune di Rieti
Cai Rieti
Rotary Club Rieti
Interact Club Rieti
Rotaract Club Rieti

Venere è noto fin dalla preistoria,può essere facilmente osservato a occhio nudo nel cielo, prima del sorgere del Sole o appena dopo
il tramonto, anche perchè è particolarmente luminoso: le dense nubi che lo circondano, infatti, riflettono fortemente la luce solare.

Per lungo tempo gli astronomi, osservando Venere al mattino e alla sera, ritennero che fossero due astri diversi, ai quali diedero il nome di Lucifero e Stella del Vespero.

Venere ruota intorno al suo asse molto lentamente e in senso retrogrado. Grazie a una forza di gravità simile a quella della Terra è in grado di trattenere un’atmosfera molto densa e secca, che impedisce la visione diretta della sua superficie. A causa della grande percentuale di biossido di carbonio ( C02 ), l’atmosfera causa l’effetto serra: intrappola e assorbe le radiazioni infrarosse che la superficie del pianeta emette quando è riscaldata dal Sole.

Venere è perciò un pianeta caldissimo: la sua temperatura media diurna si aggira intorno ai 4700C.

Non possiede satelliti.

Pianeta roccioso – nessun satellite

Diametro: Km 12.104

Distanza dal Sole: Km 108.200.000

Rotazione: 243 giorni – Retrograda

Rivoluzione: 224,7 giorni

Inclinazione asse: 177°

Volume (Terra=1): 0.88

Atmosfera: Anidride Carbonica H2SO4

Temperatura suolo: 480 °C

Anno Luce: 9,4608x Km 9.160,800000000 Km

Velocità Luce: 300.000 Km/s

 

Venus – THE VEILED PLANET

Venus is the second-closest planet to the Sun. After the Moon, it is the brightest natural Object in the night sky, reaching an apparent
magnitude of —4.6, bright enough to cast shadows and easily seeable. Classified as a terrestrial planet, it is sometimes called Earth’s
“sister planet” because they are similar in size, gravity, and bulk composition.

Venus is covered with an opaque layer of highly reflective clouds ofsulfuric acid, preventing its surface from being
seen from space in visible light.

Venus has the densest atmosphere of all the terrestrial planets, consisting mostly of carbon dioxide, as it has no carbon cycle to lock carbon back into rocks and surface features, nor organic life to absorb it in biomass.

The C02-rich atmosphere, along with thick clouds of sulfur dioxide, generates the strongest greenhouse effect in the Solar System, creating surface
temperatures ofover460 C° (860 F°).

This makes Venus’s surface hotter than Mercury’s which has a minimum surface temperature of —220 °C and maximum surface temperature of 420 °C.

Legambiente – Centro Italia Rieti
Liceo Artistico – Calcagnadoro Rieti
Gruppo Scout FSE Rieti 2 – Marco Tempesta
Liceo Scientifico  – Carlo Jucci