Da quassù la terra è bellissima, senza frontiere nè confini
Juri Gagarin
Cos’è …
Un sentiero planetario è un percorso naturalistico tematico.
Si sviluppa lungo un itinerario di particolare suggestione naturalistica, con una serie di piazzole e aree sosta a tema – nel caso del sentiero planetario le aree sosta hanno i nome dei pianeti del sistema solare.
Le piazzole sono poste a distanze proporzionali a quelle astronomiche.
E’ inquadrabile quale sentiero a tappe che costituiscono esse stesse obiettivo e motivo della passeggiata.
E’ una proposta mediata e ripresa da un sentiero esistente e sempre motivo di richiamo quale è il sentiero planetario di S. Cristina in Val Gardena.
Il sentiero planetario oltre che elemento di curiosità ed attrattiva è anche un vero e proprio itinerario didattico e consente lo svolgimento di lezioni itineranti per bambini e ragazzi.
L’interazione con i visitatori del sentiero è data dalla effettiva comprensione pratica delle proporzioni dell’universo oltre all’indubbia valenza di educazione ambientale, poiché il percorso è scelto per il particolare significato paesaggistico e naturalistico.

La Proposta per il Terminillo
La proposta per il Terminillo è un progetto di sinergia, tra istituzioni scolastiche, associazioni private di appassionati, associazioni di servizio al territorio e professionisti esterni di supporto.
I professionisti, sono coinvolti per l’elaborazione dei necessari elaborati tecnici, a titolo di servizio al territorio e donazione di opera intellettuale.
Il progetto, da un’idea del Rotary Club Rieti e dell’Associazione Sabina Astrofili prevede l’intervento centrale del Liceo Scientifico Carlo Jucci, attraverso eventualmente gruppi di lavoro assistiti dagli insegnanti, dai tecnici esterni e dai volontari ed esperti del Club Alpino e dell’ASA Associazione Sabina Astrofili.
I tecnici esterni ed i volontari assicureranno gli eventuali trasferimenti o il materiale necessario.

Destinatari della proposta
Le istituzioni locali sono i naturali destinatari della proposta, al fine di individuare le coperture finanziarie, dare sostegno e visibilità e dare attuazione pratica fino alla realizzazione.
